Per la mamma – in ospedale: abbigliamento
Camicie da notte/pigiami
In valigia ho messo tre cambi, tra pigiami e camicie da notte, per la degenza in ospedale; ovviamente non devono essere acquistati apposta, l’importante è che siano aperti davanti per favorire l’allattamento.
Calzini
Ho messo in valigia qualche paio di calzini bianchi in puro cotone, come suggerito dall’ospedale, ma durante la degenza ho dimenticato di averli e mi sono arrangiata a stare scalza nel letto o con un paio di calzettoni di Leonardo… l’unico svantaggio di aver preparato la valigia con due mesi d’anticipo!!
Ciabatte
Ho portato le mie pantofole da casa ma se tornassi indietro ne prenderei un paio più leggero… in ospedale fa un caldo!
Slip usa e getta
Io ho acquistato quelli a rete, un’intera confezione, ma non li ho usati perché forniti dall’ospedale; viene data indicazione di metterli in valigia per averli a disposizione nel caso in cui in quel momento l’ospedale ne fosse sprovvisto.
Camicia da parto
Io ho voluto acquistarla, ma non è strettamente necessaria: è sufficiente anche una maxi T-shirt. L’unica indicazione è che sia comoda, leggera e possibilmente bianca, dal momento che solo il candeggio potrà rimuoverne le macchie.
Vestaglia
L’ho comprata perché mi piaceva, ma è un altro di quegli indumenti “eventuali”. Io ho partorito privatamente e avevo dunque la camera singola, ma potrebbe essere utile in presenza di ospiti, soprattutto estranei, o per gli spostamenti fuori dalla stanza (anche se c’è chi preferisce indossare una semplice felpa, più facilmente riutilizzabile).
[continua]
Una risposta a "Bebè in arrivo: la mia lista delle cose utili (e sono molte meno di quelle che i negozi vogliono farci credere!)"