Papassini sardi

Papassini sardi

Alcuni si sono coloriti un po’ troppo sopra e altri sotto perché, mentre cuocevano, io allattavo e non ho potuto invertire le teglie in forno…
Rispetto alla ricetta di GZ, ho usato una glassa diversa (fatta con zucchero di canna frullato, acqua e succo di limone) e zuccherini di varie forme al posto delle codette.
Nel complesso molto buono il sapore, soprattutto per l’apporto delle mandorle e dell’uvetta, che ho imparato ad apprezzare da poco!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.