Roma coi nonni, maggio 2015

La nonna Romana mi ha confidato tante volte di voler visitare Roma, e nemmeno io nei miei primi 27 anni di vita vi ero mai stata! Così, una settimana prima del suo 66o compleanno, le abbiamo inviato a casa il programma di un viaggio già predisposto: ci saremmo trovati nella capitale, partendo noi dal Piemonte e i nonni dalla Calabria.

Giorno 1: martedì 26 maggio 2015

Leonardo e io siamo partiti da Milano Centrale alle 9:15 e arrivati a Roma Termini intorno alle 12:35; per i nonni avevamo invece prenotato un treno che partiva da Vibo Valentia – Pizzo alle 7:17 e arrivava a Roma Termini alle 13:34. Così, siamo riusciti a sistemarci presso il B&B “La Luna Romana” per poi tornare in stazione ad accoglierli.

Le principali tappe della nostra passeggiata pomeridiana sono state:

  • il Circo Massimo
  • il Palatino
  • l’Arco di Costantino
  • il Colosseo
  • i Fori Imperiali
  • Il Foro Romano

Alla sera, abbiamo festeggiato il compleanno della nonna in pizzeria.

Giorno 2: mercoledì 27 maggio 2015

Essendo il mercoledì giorno d’udienza papale, siamo stati in piazza San Pietro e successivamente ai Musei Vaticani. Un temporale improvviso ci ha costretto a rientrare in albergo per una doccia calda, prima di poter uscire di nuovo per una tappa all’Hard Rock Cafè e poi al ristorante.

Giorno 3: giovedì 28 maggio 2015

Il terzo giorno abbiamo fatto un lungo percorso a piedi per visitare:

  • piazza Venezia (dove si trova l’Altare della Patria)
  • piazza del Campidoglio
  • il Pantheon
  • piazza Navona
  • Montecitorio
  • la Colonna di Marco Aurelio
  • la Fontana di Trevi

Per pranzo, abbiamo ceduto al fast food: i nonni non erano mai stati da MacDonald’s, e hanno anche abbastanza (e giustamente) schifo della carne offerta in questi posti… per fortuna ce la siamo cavata con piadina di pollo e panino vegetariano!

Abbiamo proseguito il nostro giro, al pomeriggio, con:

  • piazza Barberini
  • piazza di Spagna
  • piazza del Popolo
  • piazza della Repubblica

Giorno 4: venerdì 29 maggio 2015

Abbiamo dedicato l’ultimo giorno alla visita della Basilica di San Pietro (entrare a pagamento con le audio-guide ci ha evitato un fila lunghissima) e di Castel Sant’Angelo.

Ci siamo recati nel pomeriggio tutti insieme a Roma Termini: i nonni con treno in partenza alle 16:26, noi alle 16:30.

Oltre che essere una prima volta importante in una città meravigliosa come Roma, è stata una bella esperienza di condivisione, il cui ricordo ancora oggi ci lega ai nonni.


Una risposta a "Roma coi nonni, maggio 2015"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.