Portogallo, agosto 2015

Il viaggio in Portogallo è stato organizzato dal CRAL Zurich, e Leonardo e io vi abbiamo partecipato insieme a sua mamma e una sua amica con la figlia.

Siamo partiti dall’aeroporto di Milano Malpensa e atterrati a Lisbona, dove abbiamo incontrato Fatima, la nostra bravissima guida con cui siamo ancora in contatto e che ci ha portati in giro tutto il tempo facendosi riconoscere da un grande girasole.

Giorno 1: martedì 11 agosto 2015

L’intera prima giornata è stata dedicata alla visita della capitale lusitana.

Abbiamo iniziato con il quartiere di Belém, luogo da cui partivano le navi che si lanciavano alla scoperta di terre e continenti ignoti, pronte ad affrontare l’oceano.

Qui abbiamo visitato (solo dall’esterno) la famosa torre, simbolo della città.

A breve distanza, abbiamo potuto ammirare l’idrovolante da cui è stata fatta nel 1922 la prima trasvolata dal Portogallo al Brasile, e il Monumento alle Scoperte Portoghesi.

Maggiore attenzione abbiamo dedicato al Monastero di Jeronimos, di cui abbiamo visitato la Chiesa e il famoso Chiostro, capolavoro dell’arte manuelina.

Ci siamo sistemati all’Hotel Olissippo Marques De Sa (4 stelle), e dopo cena abbiamo passeggiato fino al parco Eduardo VII.

Giorno 2: mercoledì 12 agosto 2015

Il secondo giorno abbiamo visitato il centro storico di Lisbona: la Cattedrale, la chiesa di Santo António, il quartiere Alfama; quest’ultimo è delimitato a nord dal castello e a sud dal Tago e ha conservato, con il suo dedalo di viuzze sinuose e di vicoli interrotti da scalinate ed archi, la fisionomia che aveva prima del terribile terremoto.

In bus abbiamo effettuato la visita panoramica del Parco delle Nazioni, il quartiere dove si tenne l’Esposizione Universale del 1998 (e dove ha sede Vodafone Portogallo).

Per il pranzo libero abbiamo scelto l’Hard Rock Café, che nei nostri viaggi è tappa obbligata.

Nel pomeriggio siamo stati a piazza del Commercio e piazza Rossio e, dopo una lunghissima coda, siamo riusciti a salire sul famoso Tram 28.

Giorno 3: giovedì 13 agosto 2015

Il terzo giorno siamo stati a Coimbra, antica cittadina universitaria il cui fascino ha ispirato numerosi poeti del periodo romantico.

Abbiamo visitato la Cattedrale e la storica Università.

Nel pomeriggio abbiamo proseguito per Guimaraes, dove ci siamo sistemati all’Hotel Fundador (3 stelle).

Giorno 4: venerdì 14 agosto 2015

La quarta giornata l’abbiamo dedicata interamente alla visita della regione del Minho, famosa per i suoi tipici villaggi e per la produzione del Vinho Verde.

La prima tappa è stata Viana do Castelo, incantevole cittadina affacciata sull’oceano dal centro storico ricco di monumenti e ambienti ben conservati.

Poi abbiamo proseguito per Braga, dove le tradizioni religiose sono ancora estremamente vive e radicate. Abbiamo visitato il centro storico: la cattedrale più antica del Portogallo (X secolo), la chiesa della Misericordia, Largo do Paco, l’albero della vita, il giardino di santa Barbara e le rovine del palazzo episcopale; e poi il Santuario di Bom Jesus do Monte, che sorge su una collina a cui si accede da una meravigliosa scalinata barocca.

Infine, siamo giunti a Guimaraes e abbiamo visitato il Palazzo Ducale, conosciuto come “Paço dos Duques de Bragança”, la cui edificazione risale al XV secolo.

Giorno 5: sabato 15 agosto 2015

La mattina del quinto giorno siamo partiti per Porto, seconda città del Portogallo, conosciuta per la sua laboriosità e austerità.

Abbiamo sostato alla foce del fiume Douro, presso la chiesa dei Chierici, la chiesa del Carmine e delle Carmelitane, il Café Piolho (il primo caffè di Porto ad aver avuto l’elettricità), Praça da Libertade, la stazione regionale ed ex convento di san Benedetto, il Palazzo della Borsa con il Tribunale del commercio.

Nel caratteristico quartiere Ribeira, che si affaccia sul fiume Douro, abbiamo assaggiato per pranzo la Francesinha special.

Infine, abbiamo fatto una degustazione di vino presso Burmester, vicino al ponte Dom Luis I.

Nel pomeriggio siamo giunti a Fatima, meta mondiale di pellegrinaggio, e abbiamo alloggiato all’Hotel De Fatima (4 stelle).

Giorno 6: domenica 16 agosto 2015

A Fatima abbiamo visitato il famoso Santuario, e la nuova Basilica.

Poi ci siamo spostati a Batalha, luogo di sepoltura di nobili portoghesi e sede di uno dei capolavori dell’arte gotica portoghese: il Monastero in stile manuelino.

Abbiamo proseguito per Nazaré, caratteristico villaggio di pescatori dove alcuni abitanti del luogo indossano ancora oggi i costumi tradizionali.

Ad Alcobaça, abbiamo visitato il bellissimo Monastero Cistercense al cui interno si trovano le tombe di Pedro e Ines Castro.

Infine, siamo arrivati a Caldas de Rainha, dove ci siamo sistemati all’Hotel Sana Silver Coast (4 stelle).

Giorno 7: lunedì 17 agosto 2015

Nell’ultimo giorno di visite, siamo stati a Obidos, pittoresco borgo medievale ben conservato e circondato da mura originarie.

Poi ci siamo spostati a Sintra, un piccolo villaggio considerato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Costruito sul lato nord della montagna omonima “Serra de Sintra”, è ben conosciuto per le sue caratteristiche viuzze circondate dal verde. Abbiamo visitato il Palazzo Nazionale, o meglio “Palacio da Vila”, che si distingue per i suoi due enormi camini a forma conica. Il monumento è un misto di stili architettonici con superbe “Azulejos” (piastrelle di ceramica dipinte a mano) che decorano le stanze principali e la Cappella.

Da Sintra abbiamo proseguito per Cabo da Roca, il punto più occidentale dell’ Europa continentale.

Quindi, siamo ripartiti per Lisbona passando per Estoril e Cascais, rinomate località balneari sulla costa, che godono di un clima particolarmente mite tutto l’anno.

A Lisbona abbiamo pernottato nello stesso albergo dei primi giorni, per poi rientrare in Italia martedì 18.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.